T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Newsletter
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Opere mie
    • Racconti

Carlo Porta

Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

El Miserere: poesia di Carlo Porta

Aprile 13, 2018Aprile 13, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, letteratura, Lombardia, Miserere, poesia

Nel 1816 Carlo Porta, poeta milanese, scrisse “El miserere” (conosciuta anche col titolo “On funeral”), poesia che si inserisce nel

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

E daj con sto chez-nous! Ma sanguanon…: sonetto di Carlo Porta

Aprile 5, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, letteratura, Lombardia, poesia

Nel 1810, in piena occupazione francese della città di Milano, il Porta, stanco di certi discorsi fatti dagli occupanti, decise

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

Olter desgrazi de Giovannin Bongee: poesia di Carlo Porta

Marzo 7, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Nel 1814, due anni dopo aver scritto “Desgrazi de Giovannin Bongee”, Carlo Porta tornò a narrare le disavventure dello sfortunato

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

A proposet, lustrissem, de vaccina: poesia di Carlo Porta

Dicembre 15, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Nel 1798 Edward Jenner inventò il primo vaccino della storia (anche se pratiche simili erano già in uso secoli prima

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura 

El Romanticismo: poesia di Carlo Porta

Settembre 1, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Alessandro Manzoni, Carlo Gherardini, Carlo Porta, dialetto milanese, neoclassicismo, poesia, romanticismo

Alla fine del XVII secolo, all’interno dell’Accademia francese, scoppiò una pesante polemica tra due schieramenti con idee diverse riguardo l’arte

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura 

La preghiera: poesia di Carlo Porta

Agosto 29, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Era il 1820 quando Carlo Porta, poeta milanese, scriveva “La preghiera” (qui testo completo e traduzione), opera che si inserisce

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

On miracol: poesia di Carlo Porta

Luglio 8, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Un giovane debosciato muore in un momento “delicato” e subito si ritrova davanti al terribile Tribunale Celeste. Il suo destino

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

La nomina del cappellan: poesia di Carlo Porta

Giugno 4, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Gherardini, Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Abbiamo già parlato dell’anticlericalismo di Carlo Porta affrontando la poesia “Ona vision”.Da buon illuminista, al nostro poeta non andavano giù

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura 

Desgrazi de Giovannin Bongee: poesia di Carlo Porta

Maggio 23, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, poesia

Nel 1812 Carlo Porta, poeta milanese, pubblica una delle sue più famose poesie: Desgrazi de Giovannin Bongee. Il testo racconta

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura 

Ona vision: poesia di Carlo Porta

Maggio 13, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, Massoneria, poesia

Qualche tempo fa, girando per negozi, mi capitò sotto mano un libro di poesie di Carlo Porta, poeta milanese vissuto

Leggi il seguito

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2019 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok