Cattolicesimo magico. Un’indagine etnografica
Cos’è il carismatismo? Che ruolo ha nella moderna Chiesa Cattolica Romana? È un fattore di forza o piuttosto una spina
Leggi il seguitoCos’è il carismatismo? Che ruolo ha nella moderna Chiesa Cattolica Romana? È un fattore di forza o piuttosto una spina
Leggi il seguitoAll’inizio del quarto millennio dell’era cristiana (l’Evo Antico) regnava la pace. Dopo le guerre sanguinose del terzo millennio, la terza
Leggi il seguitoLa storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano
Leggi il seguitoLa Sacra Scrittura, per quel che riguarda il Cristianesimo, non è quasi più interpretata in modo letterale. Da almeno due
Leggi il seguitoIl Martinismo è, senza dubbio, una delle correnti iniziatiche più profonde e valide dalla Tradizione occidentale. Pur essendo nato, nella
Leggi il seguitoTra i grandi pensatori cristiani del XVIII secolo si può annoverare senza dubbio Louis Claude de Saint-Martin. Tra le sue
Leggi il seguitoAbbiamo già parlato, in più occasioni, della teoria della decrescita felice. Oggi vorrei presentarvi un testo poco conosciuto, risalente al
Leggi il seguitoIn questi giorni stanno uscendo gli episodi della prima stagione della serie “Star Trek: Discovery”, ultima nata dal filone iniziato
Leggi il seguitoTra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in
Leggi il seguitoIl tema della sicurezza è sempre stato di gran moda tra quei politici che cercano facili consensi facendo leva sulle
Leggi il seguito