Skip to content

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Newsletter
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Opere mie
    • Racconti

Scorrimento

Recensioni Scorrimento Spiritualità 

Cattolicesimo magico. Un’indagine etnografica

Maggio 13, 2018Maggio 13, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carismatismo, Cattolicesimo, Chiesa Cattolica Romana, Cristianesimo, libro, magia, Marco Marzano, Medjugorje, recensione, Rinnovamento nello Spirito Santo, spiritualità, trattato

Cos’è il carismatismo? Che ruolo ha nella moderna Chiesa Cattolica Romana? È un fattore di forza o piuttosto una spina

Leggi il seguito
Narrativa Recensioni Scorrimento 

3012, l’anno del Profeta

Maggio 11, 2018Maggio 11, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti 3012, guerra, libro, narrativa, recensione, romanzo, Sebastiano Vassalli

All’inizio del quarto millennio dell’era cristiana (l’Evo Antico) regnava la pace. Dopo le guerre sanguinose del terzo millennio, la terza

Leggi il seguito
Politica e attualità Scorrimento 

L’assurdo problema dei medici obiettori

Maggio 1, 2018Maggio 1, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti aborto, medicina, obiezione di coscienza, politica

Roma, marzo 2014: una ragazza con una grave malattia genetica si ritrova costretta all’aborto al quinto mese di gravidanza. Purtroppo

Leggi il seguito
Politica e attualità Scorrimento 

Cosa dovrebbero fare gli anticapitalisti oggi?

Aprile 20, 2018Aprile 20, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Angela Davis, anticapitalismo, capitalismo, decrescita felice, economia, filosofia, Karl Marx, non-violenza, politica, Potere al Popolo, Serge Latouche, Steven Gorelick, William Morris

Mai come in questo momento storico l’anticapitalismo si è reso necessario. In un’epoca in cui il capitale sta distruggendo l’ambiente,

Leggi il seguito
Giardino e balcone Piante e animali Piante eduli e officinali Scorrimento 

Il Cercis siliquastrum o albero di Giuda

Aprile 19, 2018Aprile 19, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti alberi, albero di Giuda, coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, tecniche

In primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda

Leggi il seguito
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

Gli ibridi di Itoh

Aprile 18, 2018Aprile 18, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti coltivazione, fiori, giardino, ibridi di Itoh, peonia, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Gli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.

Leggi il seguito
Parassiti e malattie Piante e animali Scorrimento 

Il tarlo asiatico: un insetto pericoloso per gli alberi

Aprile 16, 2018Aprile 16, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti insetto, Lombardia, malattie, parassita, tarlo

Tra le tante specie aliene che si sono naturalizzate da noi ce n’è una particolarmente pericolosa per i nostri alberi:

Leggi il seguito
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Fritillaria: un fiore ingiustamente trascurato

Aprile 14, 2018Aprile 14, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti bulbose, coltivazione, fiori, Fritillaria, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Le fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.

Leggi il seguito
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

El Miserere: poesia di Carlo Porta

Aprile 13, 2018Aprile 13, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti Carlo Porta, dialetto milanese, letteratura, Lombardia, Miserere, poesia

Nel 1816 Carlo Porta, poeta milanese, scrisse “El miserere” (conosciuta anche col titolo “On funeral”), poesia che si inserisce nel

Leggi il seguito
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Weigelia, un arbusto da riscoprire

Aprile 12, 2018Aprile 12, 2018 Enrico Proserpio 0 Commenti coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche, Weigelia

Tra le fioriture primaverili non possiamo non trattare quella della Weigelia. Al genere Weigelia, della famiglia delle Caprifoliaceae, appartengono dodici

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2019 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok