Cattolicesimo magico. Un’indagine etnografica
Cos’è il carismatismo? Che ruolo ha nella moderna Chiesa Cattolica Romana? È un fattore di forza o piuttosto una spina
Leggi il seguitoCos’è il carismatismo? Che ruolo ha nella moderna Chiesa Cattolica Romana? È un fattore di forza o piuttosto una spina
Leggi il seguitoAll’inizio del quarto millennio dell’era cristiana (l’Evo Antico) regnava la pace. Dopo le guerre sanguinose del terzo millennio, la terza
Leggi il seguitoRoma, marzo 2014: una ragazza con una grave malattia genetica si ritrova costretta all’aborto al quinto mese di gravidanza. Purtroppo
Leggi il seguitoMai come in questo momento storico l’anticapitalismo si è reso necessario. In un’epoca in cui il capitale sta distruggendo l’ambiente,
Leggi il seguitoIn primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda
Leggi il seguitoGli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.
Leggi il seguitoTra le tante specie aliene che si sono naturalizzate da noi ce n’è una particolarmente pericolosa per i nostri alberi:
Leggi il seguitoLe fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.
Leggi il seguitoNel 1816 Carlo Porta, poeta milanese, scrisse “El miserere” (conosciuta anche col titolo “On funeral”), poesia che si inserisce nel
Leggi il seguitoTra le fioriture primaverili non possiamo non trattare quella della Weigelia. Al genere Weigelia, della famiglia delle Caprifoliaceae, appartengono dodici
Leggi il seguito