Satura
Recentemente ho avuto modo di leggere un breve libro di racconti che consiglio a tutti: “Satura” di Bruna Lucia Giliberto.

I racconti, scritti in un arco di tempo lungo, sono tutti legati dal tema dell’eros, della passione, che l’autrice descrive in modo raffinato, spaziando fra diverse ambientazioni e situazioni. Particolarmente interessanti, per me, sono i racconti che riprendono storie, personaggi e miti esistenti (la maga Circe, la profetessa Cassandra, Barbablù…) che vengono rivisitati, presentando i protagonisti (e, soprattutto, le protagoniste) in modi nuovi e originali.
Lo stile di Bruna Lucia Giliberto è molto elegante e la narrazione prosegue in prima persona, a tratti quasi come flusso di coscienza, esplorando le profondità della psiche del personaggio, andando a indagarne i sentimenti, le contraddizioni, le paure.
Il linguaggio è colto, ma l’autrice non disdegna di sperimentare altri registri. Vediamo così alcuni personaggi più “popolari” nel loro modo di esprimersi attraverso termini forti, o una disperata Demetra che esprime il dolore della perdita della figlia Kore in siciliano.
Concludo consigliandovi anche i video che l’autrice pubblica sul canale Orientale Sicula, nei quali parla di temi storici, letterari e culturali.
Enrico Proserpio