Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

Autore: Enrico Proserpio

Cucina Ricette 

I meini: biscotti coi fiori di Sambuco

Maggio 11, 2020Maggio 11, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti Biscotti, ricetta, Sambuco

In questo periodo il Sambuco (Sambucus nigra) è in fiore. I fiori di questa pianta sono eduli e hanno un

Leggi tutto
Libri Piante e animali Recensioni Scienza piante e animali 

Allevare le formiche: un manuale per farlo

Maggio 11, 2020Maggio 11, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti allevamento, Formiche, libro, manuale, recensione, trattato

Quando pensiamo agli animali domestici le formiche non sono tra le prime specie che ci vengono in mente. Eppure basta

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Storia e antropologia 

Le bufale della propaganda fascista in un libro da leggere assolutamente

Aprile 4, 2020Aprile 4, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti Benito Mussolini, fascismo, libro, politica, recensione, storia, trattato

Fin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La buona educazione degli oppressi

Novembre 15, 2019Novembre 15, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti libro, politica, recensione, società, trattato, Wolf Bukowski

Negli ultimi decenni si è diffusa sempre più la tendenza al securitarismo e al “decoro” urbano, strumenti con cui il

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Comunismo e nazifascismo non sono uggguali

Settembre 21, 2019Settembre 21, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, comunismo, Europa, fascismo, politica

Nei giorni scorsi in Europa è stata approvata una mozione che equipara comunismo e nazifascismo, compiendo un grave falso ideologico

Leggi tutto
Arte Pittura 

Primitivi, civilizzati e graffitari

Maggio 28, 2019Maggio 28, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti Arte, Arte primitiva

Recentemente ho letto il libro “Primitivi e Civilizzati” che riporta un dialogo radiofonico avvenuto nel 1959 tra l’antropologo Claude Lévi-Strauss

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Marx oltre i luoghi comuni

Maggio 13, 2019Maggio 13, 2019 Enrico Proserpio 1 commento anticapitalismo, Bruno Morandi, capitalismo, comunismo, Paolo Ferrero

Dopo la caduta dei regimi comunisti dell’Est Europa il pensiero di Karl Marx e del marxismo sembravano essere destinati a

Leggi tutto
Cinema e TV Recensioni Scorrimento 

La vita futura

Aprile 22, 2019Aprile 22, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti cinema, classici, fantascienza, film

Nel 1936 William Cameron Menzies diresse il fil di fantascienza “La vita futura” (titolo originale “Things to come”), liberamente tratto

Leggi tutto
Recensioni Scorrimento Spiritualità 

Giuseppe Palomba. Tra scienza ed esoterismo

Novembre 6, 2018Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, recensione, spiritualità, trattato

Abbiamo già parlato di Giuseppe Palomba in passato, recensendo i due libri, a lui dedicati, “L’economista Giuseppe Palomba” e “Da

Leggi tutto
Narrativa Recensioni Scorrimento 

Paese dalle ombre corte

Ottobre 1, 2018Ottobre 1, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Arabia, deserto, guerra, Hans Ruesch, Islam, libro, narrativa, recensione, romanzo

Recentemente mi è stato consigliato il romanzo “Paese dalle ombre corte” di Hans Ruesch, del 1957. Credo valga la pena

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.