Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

Autore: Enrico Proserpio

Giardino e balcone Piante e animali Piante eduli e officinali Scorrimento 

Il Cercis siliquastrum o albero di Giuda

Aprile 19, 2018Aprile 19, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti alberi, albero di Giuda, coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, tecniche

In primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

Gli ibridi di Itoh

Aprile 18, 2018Aprile 18, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, ibridi di Itoh, peonia, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Gli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.

Leggi tutto
Parassiti e malattie Piante e animali Scorrimento 

Il tarlo asiatico: un insetto pericoloso per gli alberi

Aprile 16, 2018Aprile 16, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti insetto, Lombardia, malattie, parassita, tarlo

Tra le tante specie aliene che si sono naturalizzate da noi ce n’è una particolarmente pericolosa per i nostri alberi:

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Fritillaria: un fiore ingiustamente trascurato

Aprile 14, 2018Aprile 14, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti bulbose, coltivazione, fiori, Fritillaria, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Le fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.

Leggi tutto
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

El Miserere: poesia di Carlo Porta

Aprile 13, 2018Aprile 13, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Carlo Porta, dialetto milanese, letteratura, Lombardia, Miserere, poesia

Nel 1816 Carlo Porta, poeta milanese, scrisse “El miserere” (conosciuta anche col titolo “On funeral”), poesia che si inserisce nel

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Weigelia, un arbusto da riscoprire

Aprile 12, 2018Aprile 12, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche, Weigelia

Tra le fioriture primaverili non possiamo non trattare quella della Weigelia. Al genere Weigelia, della famiglia delle Caprifoliaceae, appartengono dodici

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La peonia arborea, regina dei giardini d’Oriente

Aprile 10, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, peonia, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

La Peonia arborea o arbustiva è una pianta di grande valore decorativo. Nonostante questo è poco conosciuta e poco utilizzata

Leggi tutto
Carlo Porta Cultura lombarda Letteratura Scorrimento 

E daj con sto chez-nous! Ma sanguanon…: sonetto di Carlo Porta

Aprile 5, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Carlo Porta, dialetto milanese, letteratura, Lombardia, poesia

Nel 1810, in piena occupazione francese della città di Milano, il Porta, stanco di certi discorsi fatti dagli occupanti, decise

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Questa volta è diverso

Aprile 4, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, Carmen Reinhart, crisi, debito pubblico, economia, finanza, Kenneth Rogoff, libro, politica, recensione, trattato

La storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano

Leggi tutto
Recensioni Scorrimento Spiritualità 

Crux Christi Serpentis

Marzo 29, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Bibbia, Claudio Marucchi, Cristianesimo, esoterismo, libro, magia sessuale, recensione, spiritualità, Tantra, trattato

La Sacra Scrittura, per quel che riguarda il Cristianesimo, non è quasi più interpretata in modo letterale. Da almeno due

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.