Il Cercis siliquastrum o albero di Giuda
In primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda
Leggi tuttoIn primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda
Leggi tuttoIl tè è una bevanda molto diffusa, ma la pianta da cui deriva è molto meno conosciuta. Camellia sinensis è
Leggi tuttoAbbiamo visto, negli articoli precedenti, alcuni bulbi eduli che possiamo coltivare nel nostro orto di casa. Anche tra le tuberose,
Leggi tuttoTra le verdure che mangiamo abitualmente ci sono anche bulbi e tuberi. In questo articolo vi presento alcuni bulbi eduli.
Leggi tuttoLa stagione del freddo, del raffreddore e dell’influenza si avvicina. È quindi il caso di parlare di una tisana molto
Leggi tuttoNegli ultimi anni si è molto diffuso l’uso delle tisane di Echinacea. È facile ormai trovarne qualche bustina nei bar,
Leggi tuttoCome promesso, eccovi l’articolo sulle proprietà medicinali di Aloe arborescens, specie della quale abbiamo trattato la coltivazione nei giorni scorsi.
Leggi tuttoSul balcone della vicina in questo periodo fa bella mostra di sé un esemplare fiorito di Aloe arborescens. Ho pensato
Leggi tutto