Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

Politica e attualità

Politica e attualità 

“Cancel culture” e “politically correct”, ovvero l’ennesima mistificazione contro le minoranze

Dicembre 9, 2021Dicembre 9, 2021 Enrico Proserpio 0 commenti Cancel culture, Informazione, politica, Politically correct

Da quando è scoppiato il movimento del “black live matters”, con le relative rivendicazioni, i detrattori hanno cominciato ad accusare

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Considerazioni sulla proposta di legge Zan

Novembre 4, 2020Novembre 4, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti diritti, legge, legge Zan, lgbt, omofobia, politica

Questo articolo è uscito sulla rivista “Il Simposio”, nel numero di agosto 2020 dal titolo “La libertà del sole”. Per

Leggi tutto
Politica e attualità 

Le mie ragioni del sì al taglio dei parlamentari

Settembre 2, 2020Settembre 2, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti democrazia, parlamento, politica, referendum

Il referendum sul taglio dei parlamentari si avvicina e la discussione tra sostenitori del “sì” e sostenitori del “no” si

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Comunismo e nazifascismo non sono uggguali

Settembre 21, 2019Settembre 21, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, comunismo, Europa, fascismo, politica

Nei giorni scorsi in Europa è stata approvata una mozione che equipara comunismo e nazifascismo, compiendo un grave falso ideologico

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

L’assurdo problema dei medici obiettori

Maggio 1, 2018Maggio 1, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti aborto, medicina, obiezione di coscienza, politica

Roma, marzo 2014: una ragazza con una grave malattia genetica si ritrova costretta all’aborto al quinto mese di gravidanza. Purtroppo

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Cosa dovrebbero fare gli anticapitalisti oggi?

Aprile 20, 2018Aprile 20, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Angela Davis, anticapitalismo, capitalismo, decrescita felice, economia, filosofia, Karl Marx, non-violenza, politica, Potere al Popolo, Serge Latouche, Steven Gorelick, William Morris

Mai come in questo momento storico l’anticapitalismo si è reso necessario. In un’epoca in cui il capitale sta distruggendo l’ambiente,

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Il gelato e la disobbedienza civile

Marzo 24, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti disobbedienza civile, Henry David Thoreau, Marco Cappato, Matteo Salvini, politica, razzismo

Qualche giorno fa Matteo Salvini si è visto rifiutare un gelato da una ragazza. La ragione? La ragazza, Nadia Mohammedi,

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Basta complottismi contro i vaccini!

Gennaio 2, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti complottismo, politica, salute, vaccini

Fine giugno 2015: in Spagna un bambino di sei anni muore di difterite, una malattia che si riteneva ormai scomparsa.

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Perché Marco Cappato deve essere processato

Novembre 8, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 1 commento attualità, disobbedienza civile, fine vita, legalità, Marco Cappato, Partito Radicale, politica, processo

Uno dei problemi italiani è la mancanza di cultura politica e istituzionale. In queste ore si parla molto di Marco

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Perché non voterò al referendum per l’autonomia lombarda

Ottobre 10, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti autonomia, Lega Nord, Lombardia, politica, referendum, regione

Il 22 ottobre 2017 si terrà in Lombardia il referendum per l’autonomia. Personalmente non andrò a votare per vari motivi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.