Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

Politica e attualità

Politica e attualità Scorrimento 

Qualche riflessione sull’immigrazione

Maggio 1, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti immigrazione, islamismo, Lega Nord, Movimento 5 Stelle, PD, politica, razzismo

L’immigrazione che negli ultimi anni ha interessato l’Italia ci presenta, senza dubbio, l’occasione e la necessità di ripensare la nostra

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

L’economista Giuseppe Palomba

Aprile 27, 2017Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, economia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, recensione, trattato

Tempo fa, per puro caso, conobbi Antonio Dentice d’Accadia. Qualche mese dopo mi invitò alla presentazione del suo libro “L’economista

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Estensione del dominio della manipolazione

Aprile 22, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, economia, libro, Michela Marzano, recensione, trattato

Avevamo pensato che il taylorismo fosse il peggio che il capitalismo potesse esprimere. Pensavamo che la filosofia dello sfruttamento massimo,

Leggi tutto
Politica e attualità Recensioni Scorrimento Storia e antropologia 

Armi, acciaio e malattie

Aprile 19, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti antropologia, Jared Diamond, libro, recensione, trattato

Di solito si parla della storia dell’uomo come un avvicendarsi di guerre, invasioni, conquiste e cose fatte da grandi uomini.

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Piccolo è bello, grande è sovvenzionato

Aprile 14, 2017Aprile 20, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, economia, libro, politica, recensione, Steven Gorelick, trattato

La nostra economia cresce sempre più e cambia. Le economie locali sono sempre più svantaggiate e quella globale si afferma

Leggi tutto
LGBTQIA Politica e attualità Recensioni Scorrimento 

Sposati e sii sottomessa

Aprile 4, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Costanza Miriano, libro, recensione, trattato

E dopo i “maschi selvatici” del libro di Claudio Risè, giungiamo ora al libro “Sposati e sii sottomessa” di Costanza

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Miseria della filosofia

Aprile 3, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti comunismo, economia, Karl Marx, libro, Pierre-Joseph Proudhon, politica, recensione, socialismo, trattato

Quando, nel 1846, Pierre-Joseph Proudhon pubblicò il suo trattato “Filosofia della miseria” (che ho recensito su questo blog), molti chiesero

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Filosofia della miseria

Aprile 2, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti economia, libro, Pierre-Joseph Proudhon, politica, recensione, socialismo, trattato

Il libro qui recensito è ormai quasi introvabile. Ne ho acquistato una copia vecchia e consunta su eBay, grazie alla

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Economia canaglia

Marzo 30, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti economia, libro, Loretta Napoleoni, recensione, trattato

Alla caduta del muro di Berlino molte speranze animavano il mondo. Quello che successe, però, fu ben diverso da ciò

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Contro le elezioni

Marzo 24, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti David van Reybrouck, democrazia, elezioni, libro, politica, recensione, trattato

Che le elezioni siano parte integrante e imprescindibile della democrazia è un concetto che siamo abituati a dare per scontato.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.