Qualche riflessione sull’immigrazione
L’immigrazione che negli ultimi anni ha interessato l’Italia ci presenta, senza dubbio, l’occasione e la necessità di ripensare la nostra
Leggi tuttoL’immigrazione che negli ultimi anni ha interessato l’Italia ci presenta, senza dubbio, l’occasione e la necessità di ripensare la nostra
Leggi tuttoTempo fa, per puro caso, conobbi Antonio Dentice d’Accadia. Qualche mese dopo mi invitò alla presentazione del suo libro “L’economista
Leggi tuttoAvevamo pensato che il taylorismo fosse il peggio che il capitalismo potesse esprimere. Pensavamo che la filosofia dello sfruttamento massimo,
Leggi tuttoDi solito si parla della storia dell’uomo come un avvicendarsi di guerre, invasioni, conquiste e cose fatte da grandi uomini.
Leggi tuttoLa nostra economia cresce sempre più e cambia. Le economie locali sono sempre più svantaggiate e quella globale si afferma
Leggi tuttoE dopo i “maschi selvatici” del libro di Claudio Risè, giungiamo ora al libro “Sposati e sii sottomessa” di Costanza
Leggi tuttoQuando, nel 1846, Pierre-Joseph Proudhon pubblicò il suo trattato “Filosofia della miseria” (che ho recensito su questo blog), molti chiesero
Leggi tuttoIl libro qui recensito è ormai quasi introvabile. Ne ho acquistato una copia vecchia e consunta su eBay, grazie alla
Leggi tuttoAlla caduta del muro di Berlino molte speranze animavano il mondo. Quello che successe, però, fu ben diverso da ciò
Leggi tuttoChe le elezioni siano parte integrante e imprescindibile della democrazia è un concetto che siamo abituati a dare per scontato.
Leggi tutto