Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

LGBTQIA

LGBTQIA Recensioni Scorrimento 

Secondo natura, la bisessualità nel mondo antico

Settembre 13, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti antropologia, Eva Cantarella, lgbt, libro, recensione, storia, trattato

Eva Cantarella ci regala con il suo libro “Secondo natura, la bisessualità nel mondo antico” uno studio prezioso su un

Leggi tutto
LGBTQIA Recensioni 

Unisex, ovvero come ti costruisco un complotto

Agosto 1, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti complottismo, lgbt, libro, omofobia, recensione, trattato

Ho scritto questo articolo per “Il Simposio” pubblicazione sulle tematiche lgbt, nel numero intitolato “Complotto”.  Cari lettori, nell’ultimo numero di

Leggi tutto
LGBTQIA Politica e attualità Recensioni Scorrimento 

Sposati e sii sottomessa

Aprile 4, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Costanza Miriano, libro, recensione, trattato

E dopo i “maschi selvatici” del libro di Claudio Risè, giungiamo ora al libro “Sposati e sii sottomessa” di Costanza

Leggi tutto
LGBTQIA Recensioni Scorrimento 

Il maschio selvatico 2

Marzo 25, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti antigender, lgbt, libro, politica, recensione, trattato

Ho scritto questo articolo per “Il Simposio” pubblicazione sulle tematiche lgbt, nel numero intitolato “Muscoli”.  Qualche tempo fa ho letto

Leggi tutto

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.