La seduzione composta, il fascino indiscreto dell’utopia
Pochi ricordano la figura di Charles Fourier, spesso dimenticato e forse volutamente ignorato da filosofi e politici per la sua
Leggi tuttoPochi ricordano la figura di Charles Fourier, spesso dimenticato e forse volutamente ignorato da filosofi e politici per la sua
Leggi tuttoLe piante sono state, nella storia, profondamente sottostimate. Nonostante costituiscano la quasi totalità della biomassa terrestre e nonostante siano fondamentali
Leggi tuttoChe il Cristianesimo sia una religione ricca di spiritualità e portatrice di una grande Tradizione credo sia evidente. E cosa
Leggi tuttoHo scritto questo articolo per “Il Simposio” pubblicazione sulle tematiche lgbt, nel numero intitolato “Complotto”. Cari lettori, nell’ultimo numero di
Leggi tuttoTra tutte le pratiche religiose, quella dell’esorcismo è una delle più vociferate e, forse, delle meno conosciute. Gran parte delle
Leggi tuttoMolte sono le opere scientifiche di grande importanza, ma sicuramente, almeno in ambito biologico, poche hanno avuto la portata e
Leggi tuttoEra il 1984. Un uomo camminava sulle rive di un antico fiume africano, fissando il terreno. Si trattava di Kamoya
Leggi tuttoUna terribile pianta carnivora, incrocio tra la pinguicula e la dionea, cresce dai semi piantati da un imbranato e maldestro
Leggi tuttoHanno conquistato il mondo. Hanno invaso ogni anfratto con i loro corpi sinuosi o svettanti, con la loro crescita veloce
Leggi tuttoDurante una missione diplomatica in Olanda, Tommaso Moro visita l’amico Pietro Gilles, il quale gli presenta un esperto e colto
Leggi tutto