Il mito della crescita verde
Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoDa anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoIn questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle
Leggi tuttoOgni volta che si sente parlare di un crimine, soprattutto se violento, si alza il coro dei “punitivisti” che invocano
Leggi tuttoFin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito
Leggi tuttoNegli ultimi decenni si è diffusa sempre più la tendenza al securitarismo e al “decoro” urbano, strumenti con cui il
Leggi tuttoDopo la caduta dei regimi comunisti dell’Est Europa il pensiero di Karl Marx e del marxismo sembravano essere destinati a
Leggi tuttoLa storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano
Leggi tuttoAbbiamo già parlato, in più occasioni, della teoria della decrescita felice. Oggi vorrei presentarvi un testo poco conosciuto, risalente al
Leggi tuttoTra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in
Leggi tuttoIl tema della sicurezza è sempre stato di gran moda tra quei politici che cercano facili consensi facendo leva sulle
Leggi tutto