Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

Politica ed economia

Politica ed economia Recensioni 

Il mito della crescita verde

Febbraio 7, 2021Febbraio 7, 2021 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, ecologia, economia, libro, politica, recensione, trattato

Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Storia e antropologia 

Foibe. Una storia d’Italia

Novembre 24, 2020Novembre 24, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti comunismo, fascismo, Foibe, libro, recensione, revisionismo, storia, trattato

In questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Spiritualità Spiritualità 

Pena e retribuzione: la riconciliazione tradita

Agosto 25, 2020Agosto 25, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti carcere, Cristianesimo, politica, spiritualità

Ogni volta che si sente parlare di un crimine, soprattutto se violento, si alza il coro dei “punitivisti” che invocano

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Storia e antropologia 

Le bufale della propaganda fascista in un libro da leggere assolutamente

Aprile 4, 2020Aprile 4, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti Benito Mussolini, fascismo, libro, politica, recensione, storia, trattato

Fin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La buona educazione degli oppressi

Novembre 15, 2019Novembre 15, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti libro, politica, recensione, società, trattato, Wolf Bukowski

Negli ultimi decenni si è diffusa sempre più la tendenza al securitarismo e al “decoro” urbano, strumenti con cui il

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Marx oltre i luoghi comuni

Maggio 13, 2019Maggio 13, 2019 Enrico Proserpio 1 commento anticapitalismo, Bruno Morandi, capitalismo, comunismo, Paolo Ferrero

Dopo la caduta dei regimi comunisti dell’Est Europa il pensiero di Karl Marx e del marxismo sembravano essere destinati a

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Questa volta è diverso

Aprile 4, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, Carmen Reinhart, crisi, debito pubblico, economia, finanza, Kenneth Rogoff, libro, politica, recensione, trattato

La storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Come potremmo vivere

Marzo 4, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 3 commenti comunismo, decrescita felice, economia, libro, politica, recensione, socialismo, trattato, William Morris

Abbiamo già parlato, in più occasioni, della teoria della decrescita felice. Oggi vorrei presentarvi un testo poco conosciuto, risalente al

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Da Marx a Palomba. Pensieri a confronto

Settembre 26, 2017Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, economia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, politica, recensione, spiritualità, trattato

Tra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Anarchia e prigioni, scritti sull’abolizione del carcere

Settembre 21, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti abolizione carcere, Aleksandr Berkman, anarchia, carcere, Emma Goldman, libro, Pëtr Alekseevič Kropotkin, politica, recensione, trattato

Il tema della sicurezza è sempre stato di gran moda tra quei politici che cercano facili consensi facendo leva sulle

Leggi tutto
  • ← Precedente

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.