Foibe. Una storia d’Italia
In questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle
Leggi tuttoIn questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle
Leggi tuttoFin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito
Leggi tuttoLa storia è assai più complessa di come la studiamo a scuola. Essa è guidata da tante forze diverse tra
Leggi tuttoDopo essersi chiesto come nascono le civiltà nel suo libro “Armi, acciaio e malattie”, Jared Diamond ha proseguito lo studio
Leggi tuttoSul lato “occulto” del nazismo è stato detto e scritto tanto, forse troppo. In molti vorrebbero vedere in Adolf Hitler
Leggi tuttoTroppe volte la cultura europea e nordamericana ha di fatto rimosso la questione del razzismo, esorcizzando la metastasi nazista come
Leggi tuttoDi solito si parla della storia dell’uomo come un avvicendarsi di guerre, invasioni, conquiste e cose fatte da grandi uomini.
Leggi tuttoBianca, Rosina, Elsa, Armanda. Quattro nomi di bambine che in comune hanno una triste storia, un triste destino. Questi sono
Leggi tuttoNel 1911, Benito Mussolini, allora iscritto al Partito Socialista, fu arrestato in seguito a una manifestazione antimilitarista. I capi d’accusa
Leggi tutto