La Fritillaria: un fiore ingiustamente trascurato
Le fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.
Leggi tuttoLe fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.
Leggi tuttoLe peonie sono fiori molto diffusi nei giardini. Il genere Paeonia era inserito fino a qualche anno fa nella famiglia
Leggi tuttoOggi voglio parlare di una curiosa pianta proveniente dalla foresta di Sumatra. Si tratta dell’Amorphophallus titanum, una tuberosa che produce
Leggi tuttoAbbiamo parlato di tulipani e narcisi, ma tra le bulbose c’è un’altra pianta molto coltivata, sia nei giardini, sia industrialmente
Leggi tuttoIl giacinto è una pianta bulbosa a fioritura primaverile. Piuttosto diffusa, è facile da reperire nei vivai e nei negozi di piante
Leggi tuttoOggi vi voglio parlare di una bulbosa presente allo stato selvatico anche in Italia e poco coltivata nei giardini: la Scilla.
Leggi tuttoMolte specie di bulbose si prestano a essere inselvatichite nei prati o in altri ambienti. Può essere una buona idea arricchire l’aspetto
Leggi tuttoLa riproduzione delle piante bulbose, rizomatose e tuberose è alla portata di tutti e si può eseguire senza bisogno di grandi mezzi.
Leggi tuttoVediamo oggi come coltivare le bulbose, rizomatose e simili. Al di là di ogni possibile differenza tra le varie specie,
Leggi tuttoIl colchico (Colchicum spp.) è una bulbosa perenne, della famiglia delle liliacee, che vive nei prati di diverse parti del mondo,
Leggi tutto