Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

economia

Politica ed economia Recensioni 

Il mito della crescita verde

Febbraio 7, 2021Febbraio 7, 2021 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, ecologia, economia, libro, politica, recensione, trattato

Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Cosa dovrebbero fare gli anticapitalisti oggi?

Aprile 20, 2018Aprile 20, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Angela Davis, anticapitalismo, capitalismo, decrescita felice, economia, filosofia, Karl Marx, non-violenza, politica, Potere al Popolo, Serge Latouche, Steven Gorelick, William Morris

Mai come in questo momento storico l’anticapitalismo si è reso necessario. In un’epoca in cui il capitale sta distruggendo l’ambiente,

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Questa volta è diverso

Aprile 4, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, Carmen Reinhart, crisi, debito pubblico, economia, finanza, Kenneth Rogoff, libro, politica, recensione, trattato

La storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Come potremmo vivere

Marzo 4, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 3 commenti comunismo, decrescita felice, economia, libro, politica, recensione, socialismo, trattato, William Morris

Abbiamo già parlato, in più occasioni, della teoria della decrescita felice. Oggi vorrei presentarvi un testo poco conosciuto, risalente al

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Da Marx a Palomba. Pensieri a confronto

Settembre 26, 2017Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, economia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, politica, recensione, spiritualità, trattato

Tra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Guai ai poveri. La faccia triste dell’America

Settembre 18, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti economia, libro, politica, recensione, trattato, USA

La povertà è un problema che sempre più ci tocca da vicino. Anche nei paesi benestanti, il numero dei poveri

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

L’altra via

Settembre 13, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, economia, Francesco Gesualdi, libro, politica, recensione, trattato

La decrescita felice è una delle teorie economiche più valide, forse l’unica che può risolvere i moderni problemi sociali e

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La seduzione composta, il fascino indiscreto dell’utopia

Settembre 12, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Charles Fourier, economia, filosofia, libro, politica, recensione, trattato

Pochi ricordano la figura di Charles Fourier, spesso dimenticato e forse volutamente ignorato da filosofi e politici per la sua

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

L’economista Giuseppe Palomba

Aprile 27, 2017Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, economia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, recensione, trattato

Tempo fa, per puro caso, conobbi Antonio Dentice d’Accadia. Qualche mese dopo mi invitò alla presentazione del suo libro “L’economista

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

Estensione del dominio della manipolazione

Aprile 22, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, economia, libro, Michela Marzano, recensione, trattato

Avevamo pensato che il taylorismo fosse il peggio che il capitalismo potesse esprimere. Pensavamo che la filosofia dello sfruttamento massimo,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2021 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.