Il mito della crescita verde
Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoDa anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoMai come in questo momento storico l’anticapitalismo si è reso necessario. In un’epoca in cui il capitale sta distruggendo l’ambiente,
Leggi tuttoLa storia della finanza è lunga e complessa, ma è caratterizzata da una serie di corsi e ricorsi che sembrano
Leggi tuttoAbbiamo già parlato, in più occasioni, della teoria della decrescita felice. Oggi vorrei presentarvi un testo poco conosciuto, risalente al
Leggi tuttoTra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in
Leggi tuttoLa povertà è un problema che sempre più ci tocca da vicino. Anche nei paesi benestanti, il numero dei poveri
Leggi tuttoLa decrescita felice è una delle teorie economiche più valide, forse l’unica che può risolvere i moderni problemi sociali e
Leggi tuttoPochi ricordano la figura di Charles Fourier, spesso dimenticato e forse volutamente ignorato da filosofi e politici per la sua
Leggi tuttoTempo fa, per puro caso, conobbi Antonio Dentice d’Accadia. Qualche mese dopo mi invitò alla presentazione del suo libro “L’economista
Leggi tuttoAvevamo pensato che il taylorismo fosse il peggio che il capitalismo potesse esprimere. Pensavamo che la filosofia dello sfruttamento massimo,
Leggi tutto