Giuseppe Palomba. Tra scienza ed esoterismo
Abbiamo già parlato di Giuseppe Palomba in passato, recensendo i due libri, a lui dedicati, “L’economista Giuseppe Palomba” e “Da
Leggi tuttoAbbiamo già parlato di Giuseppe Palomba in passato, recensendo i due libri, a lui dedicati, “L’economista Giuseppe Palomba” e “Da
Leggi tuttoLa storia è assai più complessa di come la studiamo a scuola. Essa è guidata da tante forze diverse tra
Leggi tuttoLa Sacra Scrittura, per quel che riguarda il Cristianesimo, non è quasi più interpretata in modo letterale. Da almeno due
Leggi tuttoIl Martinismo è, senza dubbio, una delle correnti iniziatiche più profonde e valide dalla Tradizione occidentale. Pur essendo nato, nella
Leggi tuttoTra i grandi pensatori cristiani del XVIII secolo si può annoverare senza dubbio Louis Claude de Saint-Martin. Tra le sue
Leggi tuttoTra gli economisti del ‘900 ce n’è uno sicuramente misconosciuto e sottovalutato: Giuseppe Palomba. Di lui abbiamo parlato già in
Leggi tuttoChe il Cristianesimo sia una religione ricca di spiritualità e portatrice di una grande Tradizione credo sia evidente. E cosa
Leggi tuttoSul lato “occulto” del nazismo è stato detto e scritto tanto, forse troppo. In molti vorrebbero vedere in Adolf Hitler
Leggi tuttoTempo fa, per puro caso, conobbi Antonio Dentice d’Accadia. Qualche mese dopo mi invitò alla presentazione del suo libro “L’economista
Leggi tutto