Il mito della crescita verde
Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoDa anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a
Leggi tuttoIn questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle
Leggi tuttoGli insetti sociali sono senza dubbio una delle cose più interessanti che ci siano in natura. Osservare il lavoro frenetico
Leggi tuttoRecentemente ho avuto modo di leggere un breve libro di racconti che consiglio a tutti: “Satura” di Bruna Lucia Giliberto.
Leggi tuttoQuando pensiamo agli animali domestici le formiche non sono tra le prime specie che ci vengono in mente. Eppure basta
Leggi tuttoFin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito
Leggi tuttoNegli ultimi decenni si è diffusa sempre più la tendenza al securitarismo e al “decoro” urbano, strumenti con cui il
Leggi tuttoAbbiamo già parlato di Giuseppe Palomba in passato, recensendo i due libri, a lui dedicati, “L’economista Giuseppe Palomba” e “Da
Leggi tuttoRecentemente mi è stato consigliato il romanzo “Paese dalle ombre corte” di Hans Ruesch, del 1957. Credo valga la pena
Leggi tuttoQuest l’è el Scianin, e sentii la soa storia, che l’è quella de tutt i poveritt! Chi roba di milion
Leggi tutto