Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

libro

Politica ed economia Recensioni 

Il mito della crescita verde

Febbraio 7, 2021Febbraio 7, 2021 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, ecologia, economia, libro, politica, recensione, trattato

Da anni economisti, politici, grandi aziende parlano di “green economy”, “crescita verde”, “sviluppo sostenibile”. Ma è davvero possibile continuare a

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Storia e antropologia 

Foibe. Una storia d’Italia

Novembre 24, 2020Novembre 24, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti comunismo, fascismo, Foibe, libro, recensione, revisionismo, storia, trattato

In questi anni si è sempre più affermata una retorica revisionista e anticomunista basata sulle foibe, le cavità carsiche nelle

Leggi tutto
Insetti e simili Piante e animali Recensioni Scienza piante e animali 

Il superorganismo

Agosto 27, 2020Agosto 27, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti animali, Formiche, insetto, libro, recensione, superorganismo, trattato

Gli insetti sociali sono senza dubbio una delle cose più interessanti che ci siano in natura. Osservare il lavoro frenetico

Leggi tutto
Narrativa Recensioni 

Satura

Giugno 4, 2020Giugno 4, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti libro, narrativa, racconto, recensione

Recentemente ho avuto modo di leggere un breve libro di racconti che consiglio a tutti: “Satura” di Bruna Lucia Giliberto.

Leggi tutto
Libri Piante e animali Recensioni Scienza piante e animali 

Allevare le formiche: un manuale per farlo

Maggio 11, 2020Maggio 11, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti allevamento, Formiche, libro, manuale, recensione, trattato

Quando pensiamo agli animali domestici le formiche non sono tra le prime specie che ci vengono in mente. Eppure basta

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Storia e antropologia 

Le bufale della propaganda fascista in un libro da leggere assolutamente

Aprile 4, 2020Aprile 4, 2020 Enrico Proserpio 0 commenti Benito Mussolini, fascismo, libro, politica, recensione, storia, trattato

Fin dal secondo dopoguerra in Italia girano affermazioni inesatte, se non totalmente false, riguardo le presunte “cose buone” che Benito

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La buona educazione degli oppressi

Novembre 15, 2019Novembre 15, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti libro, politica, recensione, società, trattato, Wolf Bukowski

Negli ultimi decenni si è diffusa sempre più la tendenza al securitarismo e al “decoro” urbano, strumenti con cui il

Leggi tutto
Recensioni Scorrimento Spiritualità 

Giuseppe Palomba. Tra scienza ed esoterismo

Novembre 6, 2018Novembre 6, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Antonio Dentice d'Accadia, esoterismo, Giuseppe Palomba, libro, recensione, spiritualità, trattato

Abbiamo già parlato di Giuseppe Palomba in passato, recensendo i due libri, a lui dedicati, “L’economista Giuseppe Palomba” e “Da

Leggi tutto
Narrativa Recensioni Scorrimento 

Paese dalle ombre corte

Ottobre 1, 2018Ottobre 1, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Arabia, deserto, guerra, Hans Ruesch, Islam, libro, narrativa, recensione, romanzo

Recentemente mi è stato consigliato il romanzo “Paese dalle ombre corte” di Hans Ruesch, del 1957. Credo valga la pena

Leggi tutto
Cultura lombarda Letteratura Poesia Teatro 

La polpetta del re

Agosto 19, 2018Agosto 19, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti dialetto milanese, Ferdinando Fontana, letteratura, libro, poesia, recensione, teatro

Quest l’è el Scianin, e sentii la soa storia, che l’è quella de tutt i poveritt! Chi roba di milion

Leggi tutto
  • ← Precedente

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.