Skip to content

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

piante

Libri Piante e animali Recensioni Scienza piante e animali 

La vita segreta delle piante

Maggio 17, 2018Maggio 17, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Christopher Bird, libro, Peter Tompkins, piante, recensione, scienza, trattato

Le piante hanno una vita insospettata. Reagiscono alla musica, ai campi elettromagnetici, alle emozioni della gente. Penserete si tratti di

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Piante eduli e officinali Scorrimento 

Il Cercis siliquastrum o albero di Giuda

Aprile 19, 2018Aprile 19, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti alberi, albero di Giuda, coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, tecniche

In primavera sui viali e nei giardini spicca la fioritura dell’albero di Giuda o siliquastro (Cercis siliquastrum). L’albero di Giuda

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

Gli ibridi di Itoh

Aprile 18, 2018Aprile 18, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, ibridi di Itoh, peonia, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Gli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Fritillaria: un fiore ingiustamente trascurato

Aprile 14, 2018Aprile 14, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti bulbose, coltivazione, fiori, Fritillaria, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Le fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La Weigelia, un arbusto da riscoprire

Aprile 12, 2018Aprile 12, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche, Weigelia

Tra le fioriture primaverili non possiamo non trattare quella della Weigelia. Al genere Weigelia, della famiglia delle Caprifoliaceae, appartengono dodici

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La peonia arborea, regina dei giardini d’Oriente

Aprile 10, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti coltivazione, fiori, giardino, peonia, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

La Peonia arborea o arbustiva è una pianta di grande valore decorativo. Nonostante questo è poco conosciuta e poco utilizzata

Leggi tutto
Piante e animali Piante eduli e officinali Scorrimento 

La pianta del tè o Camellia sinensis

Marzo 28, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti camelia, Cina, coltivazione, Giappone, infuso, piante, piante officinali, riproduzione, specie e varietà, tè, tecniche, tisana

Il tè è una bevanda molto diffusa, ma la pianta da cui deriva è molto meno conosciuta. Camellia sinensis è

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La peonia erbacea, un grande classico

Marzo 27, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti bulbose, coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Le peonie sono fiori molto diffusi nei giardini. Il genere Paeonia era inserito fino a qualche anno fa nella famiglia

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

La camelia: un’elegante signora orientale

Marzo 23, 2018Marzo 28, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti balcone, camelia, coltivazione, fiori, giardino, piante, riproduzione, specie e varietà, tecniche

Le camelie sono una presenza ormai classica dei nostri giardini. Le prime piante giunsero in Europa dal Giappone grazie al

Leggi tutto
Giardino e balcone Piante e animali Scorrimento 

L’Amorphophallus titanum: bella e puzzolente

Marzo 20, 2018Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Amorphophallus, bulbose, coltivazione, fiori, giardino, piante, piante in casa, specie e varietà, tecniche, tubero

Oggi voglio parlare di una curiosa pianta proveniente dalla foresta di Sumatra. Si tratta dell’Amorphophallus titanum, una tuberosa che produce

Leggi tutto
  • ← Precedente

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2021 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok