La Magnolia, elegantemente lussuosa
Se amate i fiori grandi e lussuosi, nel vostro giardino non può mancare una Magnolia. Il genere Magnolia comprende circa ottanta specie
Leggi tuttoSe amate i fiori grandi e lussuosi, nel vostro giardino non può mancare una Magnolia. Il genere Magnolia comprende circa ottanta specie
Leggi tuttoTra le prime piante a fiorire in primavera (o nel tardo inverno) c’è la Forsizia, un arbusto molto diffuso
Leggi tuttoSe vi piacciono gli arbusti da fiore, non potete ignorare il Chaenomeles spp., un arbusto dal portamento globoso molto decorativo.
Leggi tuttoIn molti giardini si trova un arbusto antico, di facile coltivazione, che dà un po’ di colore all’inverno: il Falso Calicanto (Chimonanthus
Leggi tuttoIl Natale è ormai alle porte e molti di noi riceveranno, o hanno già ricevuto, una “Stella di Natale” in
Leggi tuttoLa Schlumbergera spp. o Cactus di Natale è una pianta diffusa da tempo nelle case. Ricordo un bell’esemplare a casa di mia nonna. Spesso
Leggi tuttoAbbiamo parlato di tulipani e narcisi, ma tra le bulbose c’è un’altra pianta molto coltivata, sia nei giardini, sia industrialmente
Leggi tuttoSulle montagne lombarde, in questi mesi invernali, è frequente veder spuntare, tra le foglie secche e la neve, i fiori
Leggi tuttoIl giacinto è una pianta bulbosa a fioritura primaverile. Piuttosto diffusa, è facile da reperire nei vivai e nei negozi di piante
Leggi tuttoOggi vi voglio parlare di una bulbosa presente allo stato selvatico anche in Italia e poco coltivata nei giardini: la Scilla.
Leggi tutto