Salta al contenuto

T'e capì?

Sito di arte varia

  • Homepage
  • L’autore
  • Piante e animali
    • Giardino e balcone
    • Piante da interno
    • Piante eduli e officinali
    • Parassiti e malattie
    • Funghi
    • Libri
  • Cultura lombarda
    • Letteratura
      • Carlo Porta
      • Poesia
      • Narrativa
      • Teatro
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Politica ed economia
    • LGBTQIA
    • Storia e antropologia
    • Spiritualità
    • Scienza piante e animali
    • Cinema e TV
    • Libri per l’infanzia
  • Politica e attualità
  • Spiritualità
  • Arte
    • Pittura
  • Ricette
    • Cucina
  • Opere mie
    • Racconti
  • Video

politica

Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

L’altra via

Settembre 13, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti decrescita felice, economia, Francesco Gesualdi, libro, politica, recensione, trattato

La decrescita felice è una delle teorie economiche più valide, forse l’unica che può risolvere i moderni problemi sociali e

Leggi tutto
Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La seduzione composta, il fascino indiscreto dell’utopia

Settembre 12, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Charles Fourier, economia, filosofia, libro, politica, recensione, trattato

Pochi ricordano la figura di Charles Fourier, spesso dimenticato e forse volutamente ignorato da filosofi e politici per la sua

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Fanatismo, totalitarismo e il rischio per le persone lgbt

Settembre 10, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti Cristianesimo, fanatismo, Islam, lgbt, maschilismo, omofobia, politica, religione, società

Ho scritto questo articolo nel 2015, per la pubblicazione “Il Simposio”, nel numero intitolato “Je suis”. Il titolo originale dell’articolo era

Leggi tutto
Recensioni Scienza piante e animali Scorrimento 

Plant revolution, le piante hanno già inventato il nostro futuro

Settembre 9, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti libro, piante, politica, recensione, scienza, Stefano Mancuso, tecnologia, trattato

Le piante sono state, nella storia, profondamente sottostimate. Nonostante costituiscano la quasi totalità della biomassa terrestre e nonostante siano fondamentali

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Meritocrazia: un inganno da smontare

Agosto 17, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti anticapitalismo, capitalismo, etica, meritocrazia, politica

Nell’immaginario capitalista è sempre stato presente il concetto di meritocrazia, ovvero l’idea che la ricchezza e il potere dovessero essere

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Movimento 5 Stelle: da bella speranza a triste delusione

Luglio 20, 2017Gennaio 21, 2019 Enrico Proserpio 0 commenti estrema destra, fascismo, Movimento 5 Stelle, politica

La deriva qualunquista, violenta e sempre più di estrema destra del Movimento 5 Stelle è sempre più chiara ed evidente.

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

La grande balla della tecnocrazia

Luglio 19, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti governo tecnico, ideologia, politica, tecnocrazia

Da lungo tempo ormai si continua a ripete il mantra della necessità di abbandonare le “ideologie”, che sarebbero brutte e

Leggi tutto
Politica e attualità Scorrimento 

Uno stato senza etica: né possibile, né auspicabile

Luglio 9, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti etica, politica

“Lo stato non deve occuparsi di etica” è un tormentone che si sente ogni volta che si parla di temi

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni 

L’Utopia di Tommaso Moro

Maggio 16, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti libro, politica, storia, Tommaso Moro, trattato

Durante una missione diplomatica in Olanda, Tommaso Moro visita l’amico Pietro Gilles, il quale gli presenta un esperto e colto

Leggi tutto
Politica e attualità Politica ed economia Recensioni Scorrimento 

La disobbedienza civile e l’apologia per John Brown

Maggio 6, 2017Aprile 10, 2018 Enrico Proserpio 0 commenti etica, Henry David Thoreau, John Brown, libro, politica, recensione, trattato

Nell’America del XIX secolo un pensatore originale e dalle idee chiare gettava le basi di un metodo di lotta che

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Avvertenza

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del sito non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo sito sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I commenti sono moderati dall'autore stesso che si riserva la possibilità di approvarli o meno a suo insindacabile giudizio. Commenti volgari o con contenuti palesemente razzisti, omofobi o simili non saranno approvati.
Copyright © 2022 T'e capì?. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.