Gli ibridi di Itoh
Gli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.
Leggi tuttoGli ibridi di Itoh sono un gruppo di peonie molto particolare, derivante dall’ibridazione delle peonie erbacee con le peonie arboree.
Leggi tuttoLe fritillarie appartengono alla famiglia delle Liliaceae. Il genere comprende un centinaio di specie originarie del Sudafrica e delle zone temperate dell’emisfero boreale.
Leggi tuttoTra le fioriture primaverili non possiamo non trattare quella della Weigelia. Al genere Weigelia, della famiglia delle Caprifoliaceae, appartengono dodici
Leggi tuttoLa Peonia arborea o arbustiva è una pianta di grande valore decorativo. Nonostante questo è poco conosciuta e poco utilizzata
Leggi tuttoIl tè è una bevanda molto diffusa, ma la pianta da cui deriva è molto meno conosciuta. Camellia sinensis è
Leggi tuttoLe peonie sono fiori molto diffusi nei giardini. Il genere Paeonia era inserito fino a qualche anno fa nella famiglia
Leggi tuttoLe camelie sono una presenza ormai classica dei nostri giardini. Le prime piante giunsero in Europa dal Giappone grazie al
Leggi tuttoOggi voglio parlare di una curiosa pianta proveniente dalla foresta di Sumatra. Si tratta dell’Amorphophallus titanum, una tuberosa che produce
Leggi tuttoSe amate i fiori grandi e lussuosi, nel vostro giardino non può mancare una Magnolia. Il genere Magnolia comprende circa ottanta specie
Leggi tuttoTra le prime piante a fiorire in primavera (o nel tardo inverno) c’è la Forsizia, un arbusto molto diffuso
Leggi tutto